AIAB Umbria AIAB UMBRIA associazione italiana per l’agricoltura biologica

Menu header:

Home  |  Contatti

Sei in :   Home  /  Produttori  /  Marilena Calandra

Marilena Calandra

Frutta
Marilena Calandra


Il frutteto, completamente composto da varietà antiche, è ubicato nell’ area collinare dell’ azienda vicino al vocabolo Valcaprara che è una pieve fortificata del XIII secolo del comune di Perugia, vicino ai confine con i comuni di Gubbio e Umbertide.

Gli alberi di  mele sono presenti in questo frutteto fin dall’antichità in quanto il campo risulta censito sul catasto GREGORIANO. Il frutteto si trova in collina ad un’altezza sul livello del mare di circa 450 metri . La sua superficie è di circa 8000 metri quadrati e alla sommità del frutteto è presente una sorgente di acqua che sgorga direttamente dalla roccia. Le piante presenti sono di mele prevalentemente, con presenza di alcuni alberi di pere e di ciliegie.
La coltivazione viene condotta usando i metodi dell’ agricoltura biologica, anche se non certificata ufficialmente.

L’ azienda produce poi olio DOP Umbria - Sottozona Colli del Trasimeno, cereali, oleaginose e leguminose. Infine, da tre anni è stata affittato il vigneto DOC  al viticoltore Marco Merli che sta procedendo alla conversione del Vigneto in Biologico. Oltre ciò l’ azienda da ricettività agrituristica con una casa colonica come è possibile vedere nel sito web  www.agriturismobicocca.it

La mela in vendita è denominata Mela ROSA IN PIETRA.

Essa è stata coltivata in provincia di Perugia e probabilmente viene dalle Marche, dove analoga varietà viene chiamata Mela SASSA, alludendo alla durezza del suo frutto. E’ un’ ottima varietà ad elevata rusticità e resistente ai più comuni parassiti. È adatta alla coltivazione di montagna e collina.

ALBERO:

La pianta è vigorosa a chioma aperta e fiorisce in epoca tardiva.

FRUTTO:

il frutto è medio, di forma rotondeggiante, simmetrico e schiacciato ai poli. La buccia si presenta molto spessa, di colore verde con macchie diffuse rosso vinoso e numerose lenticelle bianche e molto evidenti. La polpa è bianca, acidula, soda, tessitura molto fine, non molto succosa e aromatica.

LA RACCOLTA E LA MATURAZIONE:

viene raccolta in novembre e si conserva egregiamente in fruttaio fino alla primavera successiva. Si può cominciare a mangiare in gennaio.

Inoltre nel sito www.agriturismobicocca.it si possono vedere altre foto dell’azienda agricola e avere informazioni sul servizio agriturismo.

[ vedi tutti ]

Località: 06134 - Perugia (Pg)  |  Indirizzo: Strada per Rancolfo, 7

Tel: 075 604129  |  Email: info@agriturismobicocca.it  |  Website: www.agriturismobicocca.it

Copyright 2023 AIAB UMBRIA

San Mariano di Corciano
c/o Centro Commerciale IL GIRASOLE
Via Aldo Moro 40/44 - 06073 Perugia

P. I. 02754690549

Menu footer:

Privacy  |  Contatti  |  Diventa socio  |  Chi siamo  |  Cookie Policy