L’azienda si sviluppa su 52 ettari di vigneto, certificato biologico, a corpo unico su una meravigliosa collina, Miralduolo, posta nel cuore dell’Umbria tra Perugia e Assisi e precisamente a Miralduolo di Torgiano. Le varietà coltivate sono ben 15. Circa trenta ettari sono destinati ai vitigni tradizionali, mentre i restanti 22 ettari costituiscono il vigneto sperimentale.
Viti a bacca Bianca: 8 (Trebbiano, Grechetto, Chardonnay , Fiano oltre a Traminer, Pecorino, Semillon e Viognier).
Viti a bacca Rossa: 7 (Sangiovese, Canajolo, Merlot e Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Malbech e Petit Verdot).
L’azienda infatti, in linea con una tradizione di famiglia da sempre orientata all’innovazione e alla ricerca della perfezione, è dotata di una cantina dove vengono lavorate le piccole quantità dei diversi vitigni per testare i rendimenti di ciascuno e ottimizzarne il processo di vinificazione, in relazione alle specificità uniche del territorio di Torgiano. Ad oggi l’azienda produce 7 etichette di vini tra cui DOCG Torgiano Rosso Riserva, DOC Torgiano Bianco e DOC Torgiano Rosso e Umbria igt per complessive 120.000 bottiglie.
Inoltre a seguito di una importantissima ricerca realizzata in Francia in collaborazione con l’0istituto nazionale di enologia e l’istituto nazionale di gestione delle foreste oggi Terre Margaritelli utilizza, per l’affinamento dei propri vini, solo barriques di rovere Francese tutto proveniente dalla Foresta di Bertrange certificando l’origine del legno. Il rovere della Foresta di Bertrange è stato scelto su oltre 20 foreste testate poiché ha un approccio molto delicato e non è mai coprente delle caratteristiche primarie dei vitigni.
I VINI
FRECCIA DEGLI SCACCHI
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 40Q
Denominazione: Torgiano Rosso DOP – Riserva o Torgiano Rosso Riserva DOCG
Vitigni: 100% Sangiovese
Affinamento: 24 mesi in barriques di I° passaggio e minimo 20 mesi in bottiglia
GRECO DI RENABIANCA
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 50Q
Denominazione: Umbria Bianco IGP
Vitigni: 100% Grechetto
Affinamento: 2 mesi in barriques, 1 anno in bottiglia
MALOT
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 60Q
Denominazione: Umbria Rosso IGP
Vitigni: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
Affinamento: 8 mesi in barriques di 2° e 3° passaggio e 12 mesi in bottiglia
MIRANTICO
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 70Q
Denominazione: Rosso di Torgiano DOP o Rosso di Torgiano DOC
Vitigni: Sangiovese 50%, Canajolo 20%, Merlot 15%, Cabernet Sauvignon 15%
Affinamento: 6 mesi in barriques di 3° 4° e 5° passaggio e 12 mesi in bottiglia
COSTELLATO
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 70Q
Denominazione: Bianco di Torgiano DOP o Bianco di Torgiano DOC
Vitigni: Trebbiano 70%, Fiano 20% e Chardonnay 10%
Affinamento: 2 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglie
PIETRAMALA
Area di Produzione: Torgiano
Resa per ettaro: 70Q
Denominazione: Umbria Bianco IGP
Vitigni: Trebbiano 80%, Pecorino 20%
Affinamento: solo acciaio
ROCCASCOSSA
Area di Produzione: Torgiano
Produzione per ettaro: 70Q
Denominazione: Umbria Rosso IGP
Vitigni: Sangiovese 70%, Cabernet Franc 20% altre uve rosse 10%
Affinamento: solo acciaio